Risoluzione nativa 4K
Equipaggiato con un sofisticato dispositivo D-ILA 4K nativo da 0,69” e il nuovo driver digitale LSI per dispositivo nativo 4K
Gli ultimi tre modelli sono equipaggiati con il dispositivo originale D-ILA 4K nativo da 0,69”, adottato per la prima volta sul modello DLA-Z1 (prodotto nel dicembre 2016) e migliorato ottimizzando la planarizzazione e l’efficienza della riflessione, per ottenere un contrasto e una luminosità più elevati È stato migliorato anche il driver LSI, che è in grado di guidare tutti e tre (R/G/B) i dispositivi D-ILA 4K nativi all’elevata velocità di 120fps. As a result, precise and smooth image projection unique to 4K native can be achieved with the combination of a new device and new driver LSI. Pertanto, combinando un nuovo dispositivo e un nuovo driver LSI, la proiezione vanta la precisione e l’uniformità tipiche della risoluzione 4K nativa.
High Dynamic Range (HDR)
Compatibilità HDR (High Dynamic Range)
I contenuti HDR (high dynamic range) sono caratterizzati da una maggiore quantità di dati, con un range di luminosità più elevato, una gradazione a 10bit e uno spazio colore BT.2020. Per offrire una riproduzione precisa, dunque, il proiettore deve possedere delle prestazioni di base elevate. Grazie all’elevata luminosità, all’alto contrasto e all’ampio intervallo cromatico, i proiettori D-ILA riproducono al meglio i contenuti HDR, per una qualità senza precedenti. Oltre ai contenuti HDR10 come quelli presenti nei Blu-ray UHD, il proiettore rileva automaticamente il segnale Hybrid Log-Gamma (HLG), una tecnologia ampiamente utilizzata per le applicazioni broadcast, consentendo una visualizzazione ottimale delle immagini.
Più luminosità, Alto contrasto, Ampio spazio colore
Immagini nitide, luminose e di alta qualità
Combinando una lampada a vapori di mercurio ad alta pressione da 265 W con un motore ottico ad alte prestazioni, è possibile ottenere una luminosità pari a 2.200 lm*2. *2: Solo su DLA-NX9.
Immagini estremamente realistiche grazie all'elevato contrasto dei D-ILA
Abbinando il dispositivo D-ILA JVC e il motore ottico munito di griglia metallica, si ottiene un rapporto elevato di contrasto nativo, pari a 100.000:1* 3. Grazie alla combinazione con l'apertura dell'ottica intelligente, si ottiene un rapporto elevato di contrasto da 1.000.000:1*3. *3: Valori per DLA-NX9.
Immagini vivide grazie a un'ampia gamma di colori
Grazie al nuovo filtro cinema, il proiettore copre il 100% dello spazio colore BT.709, surclassando lo spazio DCI-P3*4 utilizzato nelle produzioni cinematografiche. L'ampio spazio colore assicura una riproduzione più accurata dei contenuti HDR e gradazioni naturali. *4: DLA-NX9 e DLA-N7.
Alta qualità, ottiche completamente in vetro
Ottica completamente in vetro ad alta risoluzione con chassis completamente in alluminio.
Il proiettore DLA-NX9 è equipaggiato con un’ottica composta da 18 lenti in 16 gruppi in vetro e da uno chassis interamente in alluminio. Per proiettare immagini ad alta risoluzione su tutto lo schermo con un’ottica del diametro di 100 mm e una regolazione flessibile pari al ±100% verticalmente e al ±43% orizzontalmente, il proiettore impiega 5 lenti a bassissima dispersione secondo il diverso indice di rifrazione della luce R/G/B per ridurre l’aberrazione cromatica e le frange colore, quando è attiva la regolazione flessibile dell’obiettivo, allo scopo di offrire una riproduzione precisa in 8K. I modelli DLA-N7 e DLA-N5 montano un’ottica composta da 17 lenti in 15 gruppi in vetro del diametro di 65 mm per proiettare immagini perfettamente a fuoco con risoluzione 4K nativa su tutto lo schermo.
Mappatura automatica tonalità
Regolazione automatica con la mappatura automatica tonalità *5
La mappatura automatica delle tonalità presente nei nuovi modelli regola automaticamente i singoli contenuti in funzione delle informazioni di master Max CLL e Max HDR* 6, che indicano la luminoità del contenuto HDR. La qualità delle immagini viene automaticamente impostata sulla visualizzazione ottimale delle immagini HDR con luminosità diverse.
*5: I contenuti senza informazioni di master vengono impostati su un livello fisso o regolati manualmente
*6: Max CLL significa livello di luminosità massimo del contenuto (Maximum Content Light Level); Max FALL indica il massimo valore medio della luminosità del singolo frame (Maximum Frame Average Light Level)
Caratteristiche generali
- Nero profondo realizzato tramite Alto Contrasto Nativo 40.000:1 (rapporto di contrasto dinamico 400.000:1)
- Compatibile con la tecnologia HDR che migliora drasticamente la qualità dell'immagine come nella vita reale
- Eccezionalmente brillante con 1.800lumen,significa immagini luminose ad alta risoluzione
- Nuovo dispositivo D-ILA (x3) da 0,69 pollici 4K Nativo (4096x2160)
- Gruppo ottico a 17 elementi,15 gruppi di lenti in vetro di alta qualità, diametro di 65mm
- Compatibile con Hybrid Log-Gamma , utilizzato dal broadcasting
- La Modalità di Installazione gestisce centralmente nove impostazioni relative all'installazione per usufruire della migliore qualità video in base agl'ambienti
- La visualizzazione di data mastering MaxCLL e MaxFALL è disponibile per contenuti HDR su alcuni dischi Blu-ray UHD
- Funzione Auto Tone Mapping,regola automaticamente i settaggi per la migliore qualità di immagine in HDR10
- Per una riproduzione semplice il proiettore passa automaticamente alla modalità HDR quando rileva un segnale HDR10 in ingresso.
- Sistema di gestione del colore con matrice a 6 assi
- Funzione Auto-Calibrazione tramite sensore ottico esterno in grado di optimizzare gli elementi che compongono l'immagine come bilanciamento colore,scelta del gamma,spazio colore
- La modalità a bassa latenza sopprime il ritardo nella riproduzione per una maggior reattività nella ricezione del segnale da PC e console
- Clear Motion Drive aggiornato in grado di gestire un segnale 4K60P (4:4:4) per migliorare la visione delle immagini in movimento
- La tecnologia Motion Enhance riduce le immagini residuali e le sfocature che spesso sono visibili nella riproduzione di immagini di rapidi movimenti, grazie al controllo ottimizzato del dispositivo D-ILA
- riproduzione ad alta risoluzione 4K (4096 x 2160)
- La funzione Multiple Pixel Control utilizza un processore per riprodurre accuratamente le immagini il più vicino possibile all'originale
- *E' richiesto l'esclusivo software JVC installato su PC e sensore ottico.Visitare il sito web JVC per i dettagli.**La calibrazione professionale viene eseguita dai rivenditori certificati
- Modalità ISF C3 ( Controlli Calibrazione Certificati)** per riprodurre un'eccellente qualità dell'immagine ottimizzata per ambienti specifici
- Trasmissione senza fili per la visione 3D: Sistema di trasmissione RF (radio frequenza) con occhiali 3D PK-AG3 per 100 ore di funzionamento continuo ed emettitore di sincronizzazione 3D PK-EM2
- Nove impostazioni della modalità di installazione che includono : Controllo Obbiettivo,Regolazione Pixel,Maschera,Anamorfico on/off,Regolazione Schermo,Stile di installazione,Trapezio,Cuscino e Aspetto . E' possibile richiamare le modalità di installazione memorizzate per i vari ambienti.